Girotondo [1899 circa]
Notizie storico-critiche:
Il motivo della danza ricorre nell'opera di Von Stuck, presente dal 1886 in una incisione pubblicata da Gerlach & Schenck per l'album Karten und Vignetten. Delle quasi trenta opere dedicate al tema della danza, se ne conoscono sette col tema del girotondo, sviluppato con più figure o solo due, come nel caso in esame, in cui il movimento della danza determina una composizione a V che comunica la forte tensione dei due corpi. Il dipinto, entrato di recente nelle collezioni della Gnam (acquisto con esercizio di diritto di acquisto all'esportazione di Venezia, D.D.G. 11/4/2003 dalla collezione Carlo Westen di Asolo per Euro 100.000,00), apparteneva in precedenza al medico viennese von Mauerer (Voss 1973, n. 280). Di esso esistono due studi preparatori (Ochaim 2000, p. 14).
(fonte: Catalogo Generale dei Beni Culturali)