Frau Aventiure
Autore:
Slevogt, Max (1868-1932)
Titolo:
Frau Aventiure
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
1894
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
128 x 86
Annotazioni:
Firma e data in basso a destra: M. Slevogt 96
Luogo di conservazione:
Staedel Museum, Frankfurt am Main, Deutschland
Acquisizione:
Lascito della collezione di Ludwig Josef Pfungst, 1906
Identificativo:
SG 68
Commento:
Violenza e resa: un cavaliere in splendente armatura afferra per le spalle e le mani una donna nuda. Mentre cade all'indietro sul braccio dell'uomo, i suoi lineamenti assumono un'espressione rilassata e seducente. Slevogt, ancora influenzato dal simbolismo in quest'opera giovanile, contrappone la metallica dura corazza alla pelle morbida e nuda. Il titolo in alto-tedesco medio Frau Aventiure, "La signora avventura", fa riferimento a una nota musa di Minnesang. Nella sensuale rassegnazione della donna e nel possesso violento dell'uomo, si riflettono ruoli stereotipati di genere.
(fonte: Staedel Museum)