Donna che allatta il suo bambino

Cezanne, Donna che allatta il suo bambino.jpg
Autore: 
Cézanne, Paul (1839-1906)
Titolo: 
Donna che allatta il suo bambino
Altri titoli: 
Femme allaitant son enfant
Woman nursing her child
Femme et enfant
Woman and child
Maternité
Periodo: 
XIX secolo
Datazione: 
non datato (1872 circa)
Classificazione: 
Dipinto
Tecnica e materiali: 
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri): 
23,2 x 23,2
Luogo di conservazione: 
Collezione privata
Acquisizione: 
Acquisto, 4 febbraio 2015

Provenienza:

  • Henri Rouart, Paris; vendita, Galerie Manzi-Joyant, Parigi, 9-11 dicembre 1912, lotto 93, illustrato.
  • Joseph 'Jos' Hessel, Paris.
  • Auguste Pellerin, Paris.
  • Jean-Victor Pellerin, Paris e Svezia, per successione dal precedente
  • Professor D. Carlstrom, Svezia, acquistato dal precedente, 1947; vendita, Sotheby's, Londra, 4 aprile 1989, lotto 30.
  • Collezione privata, acquistato nella vendita precedente; vendita, Sotheby's, Londra, asta Impressionist & Modern Art Day Sale, 4 febbraio 2015, lotto 138, illustrato, venduto per £1,385,000 ($2,100,491).

Mostre:

  • Lausanne, Fondation de l'Hermitage, L'Impressionnisme dans Les Collections Romandes, 1984, n° 103, illustrato nel catalogo.
  • New York, Metropilitan Museum of Art, Madame Cézanne, 19 novembre 2014 - 15 marzo 2015 (catalogo a cura di Dita Amory), n. n. tav. 3 (esibito da Febbraio 2015).

Bibliografia:

  • Arsène Alexandre, La Collection Henri Rouart, Parigi, 1912, p. 70, titolato: Femme et enfant.
  • Charles Louis Borgmeyer, The Master Impressionists, Chicago, 1913, illustrato p. 276, titolato: Woman and child.
  • Evelyn Marie Stuart, 'Cézanne and his place in Impressionism,' Fine Arts Journal 35, no. 5, New York, Maggio 1917, illustrato p. 330, titolato: Woman and child.
  • Élie Faure, 'Toujours Cézanne', Amour de l'Art, Dicembre 1920, illustrato p. 269, titolato: Maternité.
  • Atzouji Zeisho, Paul Cézanne, Tokyo, 1921, illustrato fig. 32.
  • Georges Riviére, Le Maître Paul Cézanne, Parigi, 1923, illustrato p. 142, titolato: Femme et enfant e datato: 1873.
  • Élie Faure, P. Cézanne, Parigi, 1926, illustrato pl. 3, titolato: Maternité.
  • Eugenio d'Ors, Paul Cézanne, Parigi, 1930, New York, illustrato p. 37.
  • Georges Riviére, Cézanne, La Peintre solitaire, Parigi, 1933 and 1942, illustrato p. 29.
  • Eugenio d'Ors, Paul Cézanne, New York, 1936, illustrato tav. 50.
  • John Rewald, 'A propos du catalogue raisonné de l'œuvre de Paul Cézanne et de la chronologie de cette œuvre', La Renaissance 20, Marzo - Aprile 1937, illustrato p. 54.
  • Gualtieri di San Lazzaro, Paul Cézanne, Parigi, 1938, illustrato fig. 50 (immagine ritagliata).
  • André Leclerc, Cézanne, New York, 1948, n.n., illustrato p. 9.
  • Paul Gachet, Deux Amis des Impressionnistes - Le Dr. Gachet et Murer, Parigi, 1956, illustrato fig. 21
  • Sandra Orienti, Tout l'œuvre peint de Cézanne, Parigi, 1975, n° 248, illustrato p. 97.
  • Lionello Venturi, Cézanne, Son Art - son Œuvre, San Francisco, 1989, vols. I & II, n° 233, ilustrato tav. 63.
  • John Rewald in collaborazione con Walter Feilchenfeldt e Jayne Warman, The Paintings of Paul Cézanne: A Catalogue raisonné, 2 volumi, New York: Harry N. Abrams, 1996, nr. 216, illustrato vol 2, p. 72.
  • Pavel Machotka, Cézanne: The Eye and the Mind, 2 voumi, Marseille: Editions Crès, 2008 (pubblicato anche in francese: La sensation à l'oeuvre), vol. 1, fig. 117; vol. 2, p. 91, come Femme allaitant son enfant.
  • Kathryn Kremnitzer, "The Portraits of Hortense Fiquet, Madame Cézanne" in Madame Cézanne, New York: The Metropolitan Museum of Art, 2014, citato a p. 4, elencato p. 192, illustrato a colori p. 23, tav. 3, come Woman nursing her child.
  • Walter Feilchenfeldt, Jayne Warman & David Nash, The Paintings of Paul Cézanne, an online catalogue raisonné, www.cezannecatalogue.com, n° 618 (consultato il 18 febbraio 2016).

Nota:

Il piccolo e intimo dipinto rappresenta Hortense Fiquet che aveva partorito il figlio di Cézanne il 4 gennaio 1872. Il quadro potrebbe esserte stato dipinto a Pontoise o ad Auvers sur Oise.