Dalla cantina di Diego Martelli
Autore:
Abbati, Giuseppe (1836-1868)
Titolo:
Dalla cantina di Diego Martelli
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1865 circa)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tavola
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
38 x 29
Luogo di conservazione:
Collezione privata, Firenze
Note storico critiche:
Tornato dalla prigionia, dopo la terza guerra d'indipendenza, nel 1866. Abbati "prese stanza a Castelnuovo della Misericordia, nel Comune di Rosignano Marittimo", come ricorda Martelli; «ivi, tranquillo e solitario divideva il suo tempo fra la lettura, le lunghe passeggiate pedestri e lo studio dal vero" (D. Martelli, Scritti d'arte, 1952, p. 223). È probabile che, ora a Castelnuovo, volge la propria ricerca verso espressioni, più eminentemente sentimentali, soffuse di poesia per le cose semplici, pittoricamente risolte con una luce vibrante che suggerisce la molteplicità e la mutevolezza degli stati dell'animo.
(fonte: Francesca Bietoletti, I Macchiaioli: la storia, gli artisti, le opere)