Costantinopoli. Veduta dalla riva asiatica con astanti
Autore:
Ziem, Félix (1821-1911)
Titolo:
Costantinopoli. Veduta dalla riva asiatica con astanti
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1856 post)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
35 x 54,5
Annotazioni:
Firma in basso a destra
Luogo di conservazione:
Patrimonio Culturale Banco BPM, Milano, Italia
Acquisizione:
Proveniente dalla Banca Popolare di Lodi
Identificativo:
BPL-1103
Notizie storico-critiche:
La presenza nell'angolo inferiore destro della firma attesta l'attribuzione del dipinto al francese Félix Ziem, per altro verso confortata da soggetto e stile inconfondibili. Convertitosi alla pittura già nel 1839, dopo una brevissima esperienza professionale come architetto, ampia parte dell'affascinante lavoro di questo artista (per il quale si vedano da ultimo Burdin-Hellebranth 1998; Verlinden, Fabre, Marchetti 2001) appare in effetti dedicata all'elaborazione di temi paesistici, con un'evidente predilezione per due città d'acqua, fra loro in certa misura interscambiabili, e addirittura confondibili, quali Venezia (Luderin 1995, pp. 69-76) e Costantinopoli.
(fonte: patromonioculturale.banco popolare.it)