Compare Jacques
Commento:
Jules Bastien-Lepage si dedicò a rappresentare la tradizionale vita rurale e con onestà e rispetto. Entro i primi anni 80 (il quadro fu presentato al Salon del 1882), quando dipinse questa scena del raccoglitore di legna nella foresta, era riconosciuto come il leader della scuola naturalista e secondo alcuni per essere il successore di Manet come un pittore della vita moderna. Questa scena di genere di un boscaiolo al lavoro accompagnato dalla sua nipotina contrappone la freschezza della gioventù con la fatica della vecchiaia. Il quieto messaggio del passaggio di tempo è consegnato in un insieme bucolico imbevuto del colore e della caratteristica luce dell'impressionismo ma, nel contempo, da un'aderenza ed un'attenzione accademica al dettaglio ed alla forma. Bastien-Lepage dipinse il suo vecchio amico di famiglia e sua nipote come abitanti legittimi della foresta, perfettamente integrati nell'ambiente naturale.
(fonte: Milwaukee Art Museum)