Carnevale a Napoli
Autore:
Beckmann, Max (1884-1950)
Titolo:
Carnevale a Napoli
Altri titoli:
Carnival in Naples
Periodo:
XX secolo
Datazione:
1925 (ripreso il 1944)
Classificazione:
Disegno
Tecnica e materiali:
Pennello e inchiostro di china, matita nera e gesso bianco su carta velina marrone
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
110,5 x 69,5
Annotazioni:
Firma e data in basso a destra: Beckmann / A 44
Luogo di conservazione:
Art Institute of Chicago, Illinois, USA
Acquisizione:
Acquistato dalla Bucholz Gallery, New York, 1948
Identificativo:
1948.5
Provenienza:
- L'autore, almeno fino al 1944 (iscrizione).
- Buchholz Gallery, New York, fino al 1948.
Mostre:
- Mannheim, Germany, Städtische Kunsthalle, Max Beckmann, Das gesammelte Werk, Gemälde, Graphik, Handzeichnungen aus den Jahren 1905 bis 1927, 19 febbraio - 1 aprile 1928, numero di catalogo 161.
- Berlin, Galerie Alfred Flechtheim, Max Beckmann - neue Gemälde und Zeichenungen, 12-31 gennaio 1929, numero di catalogo 30.
- Frankfurt, Frankfurter Kunstverein, Max Beckmann, 1929, numero di catalogo 55.
- Kunsthalle Basel, Max Beckmann, 1930, n. 109.
- Hannover, Kestner Gesellschaft Hannover, Max Beckmann, 1931, numero di catalogo 30.
- The Art Institute of Chicago, Max Beckmann, 10 gennaio - 22 febbraio 1948.
- New York, Wildenstein and Company, Master Drawings from The Art Institute of Chicago, 17 ottobre - 30 novembre 1963, senza numero di pagina, numero di catalogo 145, tav. LIV.
- New York, Museum of Modern Art, Max Beckmann, 1964, n. 87, catalogo di Peter Selz, et al.; mostra allestita successivamente al Museum of Fine Arts, Boston e all'Art Institute of Chicago.
- Hamburg, Kunstverein, Hamburg, Max Beckmann, 1965, numero di catalogo 81.
- London, Tate Gallery, Max Beckmann, 1965, numero di catalogo 82.
- Paris, Musée National d’Arte Moderne, Max Beckmann, 24 settembre - 28 ottobre 1968, numero di catalogo 114; mostra allestita successivamente al Haus der Kunst, München, 9 novembre 1968 - 6 gennaio 1969 e Palais des Beaux Arts in Brussels, 16 gennaio - 2 marzo 1969.
- The Art Institute of Chicago, A Quarter Century of Collecting: Drawings Given to The Art Institute of Chicago, 1944-1970 by Margaret Day Blake, 28 aprile - 7 giugno 1970, senza numero di pagina, numero di catalogo 50 (illustrato).
- Urbana-Champaign, Ill., Krannert Art Museum, University of Illinois at Urbana-Champaign, Drawings from the Collections of The Art Institute of Chicago, 23 aprile - 14 maggio 1972.
- Kunsthalle Bieledfeld, Max Beckmann, Aquarelle und Zeichnungen 1903-1950, 16 ottobre - 11 dicembre 1977, numero di catalogo 113; mostra allestita successivamente alla Kunsthalle Tübingen, 7 gennaio - 26 febbraio 1978 ed alla Städtische Galerie im Städelschen Kunstinstitut in Frankurt am Main, 18 marzo - 21 maggio 1978.
- Städelschen Kunstinstitut, Max Beckmann Frankfurt, 1915-1933, 1983-84, numero di catalogo 107.
- München, Bayerische Staatsgemäldesammlungen and Ausstellungsleitung Haus der Kunst, Max Beckmann Retrospective, 25 febbraio - 22 aprile 1984, numero di catalogo 161, catalogo di Carla Schulz-Hoffmann e Judith C. Weiss et. al.; mostra allestita successivamente alla Nationalgalerie Berlin, 15 maggio - 29 luglio 1984; St. Louis Art Museum, 7 settembre - 4 novembre 1984; e Los Angeles County Museum of Art, 6 dicembre 1984 - 3 febbraio 1985.
Bibliografia:
- Christian Lenz, Beckmann und Italien (Frankfurt am Main, 1976), p. 62, tav. 27.
- Stephan Von Weise, Max Beckmanns Zeichnersiches Werk (Dusseldorf, 1978), p. 228, n. 562 (illustrato).
- Karoline Hille, Spuren der Moderne: Die Mannheimer Kunsthalle von 1918 bis 1933 (Berlin, 1994), p. 322.
- Max Beckmann Briefe, II (München, 1996), pp. 15, 132, 279, 360, 416, and 476 (illustrato).
- Henri Stitfung ed Eske Nannen, Max Beckmann, Seight Quappi (Emden, 1999), p. 14, n. 14 (illustrato).
- Mayen Beckmann, Max Beckmann: The Watercolors and Pastels: Catalogue Raisonné of the Works in Color on Paper (Frankfurt, 2006).