Bovi al carro
Autore:
Abbati, Giuseppe (1836-1868)
Titolo:
Bovi al carro
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1836 - 1868)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tavola
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
30 x 36
Annotazioni:
Firma in basso a sinistra: Abbati
Luogo di conservazione:
Collezione privata, Roma
Note storico critiche:
In questo importante dipinto, l’avvicinamento alla poetica fattoriana è particolarmente evidente, per il granitico spessore dei volumi e l’ampio respiro prospettico. L’attenzione luministica, volta a ricercare i sorprendenti effetti dei bianchi al sole, è invece propriamente e squisitamente abbatiana. Costantemente presente alla letteratura macchiaiola, è uno dei dipinti più noti e ammirati del maestro napoletano. La sua ultima apparizione in una pubblica mostra risale al 1976.
Provenienza:
- Gabriella Gordigiani, Firenze.
- Vincenzo Giustiniani, Roma.
(fonte: Catalogo della mostra I Macchiaioli a Castiglioncello)