Benouville, Jean Achille
Jean Achille Benouville, insieme al suo più giovane fratello, François Léon (1821-1859), Achille frequenta l'atelier di François Édouard Picot (1786-1868), pittore francese neoclassico ed accademico e litografo specializzato in storia e soggetti di genere. Studia e disegna nelle campagne nei dintorni di Parigi, Compiègne e Fontainebleau ed esibisce i suoi lavori al Salon dal 1834 in poi. Il 1837, insieme a suo fratello Léon, entra nell'École des Beaux Arts di Parigi. Tra il 1838 e il 1843 visita l'Italia almeno tre volte. Il 1845 vince il Primo Gran Premio per la categoria Paesaggi storici con Ulisse e Nausicaa (Paris, École nationale supérieure des Beaux Arts) un genere che egli continua a dipingere per tutta la sua carriera. Léon vince lo stesso premio nella categoria pittura di storia. Insieme vanno a Roma, dove Achille rimane, con delle interruzioni, fino al 1871, continuando, per tutto il tempo, a mandare i suoi dipinti al Salone di Parigi.
Il 1851 sposa Eugénie-Clarisse Quesney Lerouge (1820-1870), dalla quale ha tre figli. Il matrimonio finisce con la separazione ed egli ritorna a Parigi, dove si risposa il 1871. Continua a viaggiare regolarmente, molte volte sui Pirenei ed una volta in Olanda, 1875. Mentre i suoi primi lavori aderiscono strettamente allo stile accademico della pittura dei paesaggi, gradualmente se ne distacca creando opere caratterizzate da grande spontaneità.