Benouville, François Léon

Benouville Jean Achille, Ritratto di Léon Benouville
Cognome: 
Benouville
Nome: 
François Léon
Luogo di nascita: 
Parigi
Data di nascita: 
1821
Luogo di morte: 
Parigi
Data di morte: 
1859
Nazionalità: 
Francese
Biografia: 

 

Guillaume, François Léon BenouvilleFrançois Léon Benouville, dopo aver studiato con il fratello Jean Achille sotto François-Edouard Picot (1786-1868), entra nella Scuola di Belle Arti il 1837, all'età di 16 anni. Espone regolarmente al Salon fin dal 1838 e, dopo molti tentativi, il 1845 riesce a vincere il prestigioso Prix de Rome, dividendolo con Alexandre Cabanel, nello stesso anno in cui lo vince suo fratello, con l'opera Jésus dans le Prétoire (Gesù nel Pretorio) (Paris, École nationale supérieure des Beaux Arts), un'opera di intensità espressiva quasi violenta e di un realismo molto raro nella pittura di questo periodo. A Roma, dove soggiorna tra il 1846 e il 1850, si interessa dell'arte del Cristianesimo delle origini dalla quale acquisisce il senso del monumentale senza essere distratto dalla sua ricerca di realismo, come appare, ad esempio, nella sua opera Martyrs chrétiens entrant à l'amphithéâtre (Martiri cristiani che entrano nell'anfiteatro) (1855, Parigi, Musée d'Orsay). Il 1852 lui e Alexandre Cabanel creano parecchie pitture decorative (ora distrutte) per l'Hôtel de Ville a Parigi. Tragicamente, poche composizioni su grande scala rimangono di questo artista. Considerato da molti fra i pittori di storia più promettenti del suo tempo, Benouville muore di febbre tifoidea all'età di 38 anni.