Bastimento allo scalo
Autore:
Zandomeneghi, Federico (1841-1917)
Titolo:
Bastimento allo scalo
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
1869
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
41 x 96
Annotazioni:
Firma (monogramma) e data in basso a destra: ZF. 69
Luogo di conservazione:
Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze, Italia
Identificativo:
GAM 270 | 09 00650998 (Catalogo generale)
Commento:
Una luce indagatrice definisce con nitore il paesaggio lagunare, e i gesti degli uomini affaccendati attorno alla grande barca in cantiere. Nell'intonazione pallida e uniforme della luminosità, l'analisi lenta e meditata con cui l'artista si sofferma a descrivere gli elementi pittorici con attenzione lenticolare assume un valore evocativo, oltreché formale, fondendosi con il rimpianto per un mondo più semplice, ordinato e sereno, almeno nel ricordo, come quello della Restaurazione, cui per altro il dipinto sembra, anche figurativamente, fare riferimento.
(fonte: Silvestra Bietoletti, I macchiaioli: la storia, gli artisti, le opere, Giunti Editore, Firenze/MIlano, I ed. aprile 2001)