Baia di Caletta presso Castiglioncello

Giuseppe Abbati, Baia di Caletta presso Castiglioncello
Autore: 
Abbati, Giuseppe (1836-1868)
Titolo: 
Baia di Caletta presso Castiglioncello
Periodo: 
XIX secolo
Datazione: 
non datato (1861 - 1863 circa)
Classificazione: 
Dipinto
Tecnica e materiali: 
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri): 
21 x 66,5
Luogo di conservazione: 
Collezione privata, Savona

Note storico critiche:

Si tratta di una delle prime opere eseguite da Abbati a Castiglioncello, in un momento imprecisato tra il 1861 e ii 1863. L’essenzialità dello stile, con il quale l’artista viene scoprendo gli aspetti più desolati e "lunari" dello scenario costiero, si addice infatti allo stato d’animo di colui che, nel rinnovato contatto con una natura familiare, appaga la propria ansia di solitudine. E in questa sorta di raccoglimento interiore trova espressione la più alta poesia abbatiana. Dello stesso soggetto è nota una fotografia dalla quale si deduce o che questa tela, in un passato remoto sia stata piegata per ridurne le dimensioni, oppure che esista una replica del medesimo dipinto, attualmente di ignota ubicazione.

Bibliografia:

  • Mario Galli, Firenze.
  • Collezione Gianfrancesco, Firenze.
  • Luigi Pisani, Milano.