Ai beccaccini (Cielo coperto)
Provenienza:
- Collezione Della Gherardesca - Romanoff.
- Mercato antiquariale.
- Collezione privata, Firenze.
- Vendita, Pandolfini, Firenze, asta Dipinti, disegni e sculture dei secc, XIX e XX, 14 dicembre 2004, lotto 101, venduto [in coppia con Alla beccaccia (Eccola)] per €31.000,00.
Mostre:
- Mostra retrospettiva E. Cecconi, Museo Civico Livorno, 1974.
Bibliografia:
- G. Daddi, Eugenio Cecconi, Editrice Stefanoni, Lecco, 1973, tavv. 38 e 39.
Nota:
Da osservare con particolare attenzione sono i numerosissimi disegni - molti dei quali oggi dispersi o addirittura perduti - che il Cecconi lasciò a riprova della sua versatilità a conferma delle sue capacità E' nel disegno che meglio si ravvisa infatti la vivacità colla quale egli seppe rappresentare gli animali, ed in modo speciale il cane del quale, sempre con tratto sicuro ed agile, colse a volta a volta l'irrequietezza, la foga, la robustezza, il rapido mutar d'occhi e di espressione. Questi due disegni fanno parte di un bellissimo gruppo di disegni di soggetto venatorio che l'Artista preparò per un editore fiorentino, i cui originali ben presto si dispersero in varie raccolte - e purtroppo taluni oggi perduti. (G. Daddi, p.35).