Tre fanciulle e pecore su un prato fiorito
Mostre:
- Fattori e il Naturalismo in Toscana, Villa Bardini, Firenze, 19 marzo - 29 giugno 2008.
Note:
In una campagna incolta, che si dispiega fino all'orizzonte appena definito sulla tonalità cilestrina del cielo velato, tre pastorelle chiacchierano fra loro, mentre il gregge pascola disperdendosi nell'ampiezza sconfinata dei campi; le pose delle fanciulle suggeriscono il senso d'intimità delle loro confidenze di ragazze alle soglie dell'adolescenza, e danno all'immagine un tono di trepida sospensione, che, al pari della stesura a tocchi sottili e nervosi di pennello, ne contraddice l'apparente carattere illustrativo. Dopo il ritorno da Parigi nel 1875, Gioli predilige i soggetti di vita rurale distinti da un delicato naturalismo soffuso di poesia evocativa.
(fonte: L'Ottocento italiano: la storia, gli artisti, le opere di Silvestra Bietoletti e Michele Dantin, Giunti Gruppo Editoriale, Firenze, prima edizione 2002)