Tre donne in piedi
Note storico critiche:
Il dipinto è parte di un nucleo di cinque bozzetti, racchiusi in un'unica cornice, venduti nel 1908 dagli eredi Banti alla Galleria degli Uffizi. [vedi foto sotto]
Nel bozzetto compaiono tre figure di contadine, una un po' arretrata, le altre due in primo piano, accanto ad un'alberello; queste due figure tornano in pose appena variate in un altro studio, intitolato Due donne in piedi, appartenente allo stesso gruppo di bozzetti acquistati nel 1908. Queste immagini di giovani contadine ricompaiono con ulteriori varianti nel quadro Tre contadine con alberi o Figure femminili con bambina (cfr. Archivio Galleria d'arte moderna, Giornale 1657) giunto sempre dalla collezione Banti, ma attraverso il lascito di Adriana Banti Ghiglia.
(fonte: http://www.catalogo.beniculturali.it)