Thaulow, Frits
Frits Thaulow si forma presso l’Accademia di belle arti di Copenhagen tra il 1870 e il 1872, sotto la guida del pittore di marine C. F. Sörensen, e a Karlsruhe, dal 1873 al 1875, con Hans Gude. Recatosi a Parigi, vi rimane fino al 1880: da questa esperienza nasce la sua inclinazione per la pittura en plein air e per l’impressionismo (paesaggi, vedute urbane). Di questa fase i principali lavori di Thaulow gli sono ispirati dalla città costiera di Kragerö, nella Norvegia meridionale (1881-82). Nel 1892 tornò in Francia, dove si specializzò nell’interpretazione idillica di cittadine del Nord (Dieppe, Montreuil, Etaples, Camiers) in tele il cui colore raffinato gli valse notorietà internazionale. Visitò l’Italia (1885 e 1894), gli Stati Uniti (1898), la Spagna (1903) e l’Olanda (1904-906). Tra le sue opere citiamo la Cascata di Haugsfoss (1883: Oslo, Nasjonalmuseet for kunst, arkitektur og design) e la Madeleine, Parigi (1893: ivi).
(fonte: Leif Østby in Storia dell'Arte Einaudi)