Soli
Autore:
Favretto, Giacomo (1849-1887)
Titolo:
Soli
Altri titoli:
Alone, a corner of the Salon
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
1883
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
84 x 50,5
Annotazioni:
Firma in basso a destra: G. FAVRETTO
Luogo di conservazione:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano, Italia
Acquisizione:
Guido Rossi, 1957
Identificativo:
1793
Provenienza:
- Collezione J.S. Forbes, 1899 ante - 1932 ante.
- Collezione Guido Rossi 1932 ante - 1957.
Mostre:
- II Esposizione Nazionale. Roma 1883, sala 8, n. 13.
- Esposizione Nazionale di Brera. Milano, 1883, n. 329.
- Mostra retrospettiva del pittore Giacomo Favretto. Venezia, Biennale, 1899, n. 15.
- Mostra del '700 e '800 veneziano. Parigi 1919, n. 145.
- XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia. Venezia, Biennale, 1932, n. 33.
- Ottocento Italiano. Da Lega a Wildt. Busto Arsizio, Fondazione Bandera, 18 novembre 2000 - 25 marzo 2001, senza catalogo.
- L'epoca, gli artisti, la gente. Pellizza e il suo tempo nelle collezioni del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Alessandria, Palazzo Guasco, 29 settembre - 25 novembre 2001.
- Il Bacio. Dal Romanticismo al Novecento. Pavia, Castello Visconteo, 13 febbraio 2009 - 2 giugno 2009, n. 19.
- Giacomo Favretto. Venezia fascino e seduzione. Venezia, Museo Correr, 31 luglio - 21 novembre 2010 | Roma, Chiostro del Bramante, 23 aprile - 11 luglio 2010, n. 54.
- L'Ottocento elegante. Arte in Italia nel segno di Fortuny, 1860-1890.. Rovigo, Palazzo Roverella, 29 gennaio 2011 - 12 giugno 2011, sn.
Bibliografia:
- Ottino Della Chiesa A., "Dipinti nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica : Milano", Milano, 1962, pp. 8, 14, 20, 26, 60, 70 72.
- Caramel L., "I dipinti dell'800 nella Collezione Guido Rossi nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano", Busto Arsizio, 1986, n. 50 , tav. XVI.
- De Grada R. / Fiordimela C., "Ottocento Novecento. Le collezioni d'arte del Museo della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano", Garbagnate Milanese, 2000, p. 58 , fig. p. 60.
- "Il bacio : tra Romanticismo e Novecento", Cinisello Balsamo, 2009 , ill. p. 81.
- Giacomo Favretto: Venezia, fascino e seduzione, in , Cinisello Balsamo, 2010, p. 184.
- "L' Ottocento elegante: arte in Italia nel segno di Fortuny, 1860-1890", Cinisello Balsamo, 2011 , ill. p. 188.
- Giorgione C., L'imprenditore collezionista. La collezione di Guido Rossi del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, in "Terra e mare : paesaggi del sud da Giuseppe De Nittis a Giovanni Fattori", Milano, 2009 .
(fonte: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci)