Santa Marta, Venezia
Provenienza:
- Emilia Ciardi, moglie dell'artista, Quinto di Treviso.
- Eredi della famiglia Ciardi, fino al 2011.
Note:
L'area di Santa Marta, sulla estrema punta sud-occidentale di Venezia sul Canale della Giudecca, è oggi la sede del porto della città. Lungo un povero quartiere popolare di pescatori, l'area era incentrata attorno alla chiesa e al convento di Santa Marta, fondato nel 1315 e ricostruito nel 1468. La chiesa fu sconsacrata nel 1805 e venne poi utilizzata come magazzino. Il vivace schizzo a olio di Ciardi mostra Santa Marta prima della costruzione degli edifici portuali e gli alloggi popolari intorno alla chiesa abbandonata.
Questo disegno può essere correlato ad un altro, leggermente più grande, schizzo a olio di Santa Marta del Ciardi che era nella collezione di Carlo Mera a Milano nel 1942. Uno schizzo ad olio stilisticamente simile, firmato e datato 1906, è apparso in asta a Roma nel 1973.