Ragazza dai capelli rossi
Commento:
Nel 1915, dopo aver abbandonato la scultura, Modigliani opera un ritorno difficile alla pittura. Cerca e sperimenta vari stili e tecniche. Ragazza dai capelli rossi fa parte di una serie di ritratti, dove egli ha dato un'interpretazione molto libera del cubismo. La modella viene rappresentata davanti a uno sfondo geometrico, forse una cimasa, strutturata da linee orizzontali e verticali. Il quadro è dipinto nei toni del marrone, anch'essi prossimi alla tavolozza cubista. La composizione gioca su piccoli décalage e leggere inclinazioni che danno vita alla rigidità delle forme e alla ieraticità del viso dipinto di fronte. La leggera inclinazione della testa a destra è compensata dalla inclinazione verso il basso a sinistra delle linee orizzontali dello sfondo e della verticale a sinistra. Lo sfondo geometrico contrasta con l'ovale del viso, le curve delle sopracciglia e l'ondulazione dei capelli. La luce che proviene da sinistra permette di creare un discreto modellato che rompe con la linearità complessiva del quadro. La stilizzazione del volto, il trattamento della capigliatura rossa con delle linee ondulate, la semplificazione dei volumi derivano dalle sue esperienze nella scultura e dalla serie delle Cariatidi.
(fonte: Musée de l'Orangerie)