Portico di villa toscana
Autore:
De Tivoli, Serafino (1825-1892)
Titolo:
Portico di villa toscana
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1861 circa)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
42 x 54,5
Annotazioni:
Firma in basso a destra: S. De Tivoli
Luogo di conservazione:
Ignoto
Commento:
Sul muro di cinta di una villa, sulla via che da Firenze conduce a Fiesole, si staglia l'ombra di una costruzione preclusa alla vista, infondendo all'immagine una valerza formale ed emotiva che ne rinnova il significato, da illustrativo ad evocativo di stati d'animo e suggestioni. Il soggetto è stato dipinto anche da Banti e Altamura, forse nel medesimo giorno, secondo la consuetudine dei Macchiaioli di dipingere insieme dal vero.
(fonte: Silvestra Bietoletti, I macchiaioli: la storia, gli artisti, le opere, Giunti Editore, 2001)
Mostre:
- Le vie del sole. La “scuola di Staggia” ed il paesaggio in Toscana fra Barbizon e la “macchia”, Seravezza, Palazzo Mediceo, 5 luglio - 7 settembre 2014, a cura di Nadia Marchioni.