Paesaggio con bovi
Commento:
Il dipinto a olio su tela raffigura due buoi al pascolo in un prato disseminato di alberi. In primo piano, sulla destra, un bue visto di profilo sinistro, con la testa rivolta all'indietro; accanto ad esso, sulla sinistra, un secondo animale visto da tergo, con il manto bruno maculato. Sulla estrema sinistra della composizione alcuni alberi, il cui profilo prosegue anche sullo sfondo. In lontananza, sulla destra, la sagoma di un terzo bovino. La tela appartiene con ogni probabilità al gruppo di quelle composte dal De Tivoli dopo il primo soggiorno parigino (estate 1855), come si desume dalla trascrizione del brano di paesaggio e nella misurata tensione ottica di luce diffusa, secondo la lezione della scuola di Barbizon e, soprattutto, di Constant Troyon e Narcisse Diaz de La Pena.
(fonte: Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno)