Le boscaiuole di San Rossore
Autore:
Gioli, Francesco (1846-1922)
Titolo:
Le boscaiuole di San Rossore
Altri titoli:
Le boscaiole di San Rossore
Boscaiole di San Rossore
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
1887
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
190,5 x 335,3
Annotazioni:
Firma in basso a destra: FGioli
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Provenienza:
- Collezione privata di un membro della famiglia reale egiziana, acquistato ad Alessandria d'Egitto intorno agli anni 1921-1922.
- Collezione privata, California, acquistato dal precedente ad Alessandria d'Egitto il 1952; poi per discendenza.
- Vendita, Sotheby's, New York, 20 aprile 2005, lotto 16, con il titolo Le boscaiuole di San Rossore, invenduto.
- Vendita, Sotheby's, New York, 24 ottobre 2006, con il titolo Le boscaiuole di San Rossore, lotto 160, invenduto.
Mostre:
- Venezia e Perugia, Esposizione Nazionale, 1887.
- Mostra individuale di Francesco Gioli, XI Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, 1914, n. 24, con il titolo Boscaiuole di San Rossore, pp. 113, 115 (illustrato in catalogo).
- I Macchiaioli. Sentimento del vero, Torino, Palazzo Bricherasio, 16 febbraio - 10 giugno 2007, con il titolo Le boscaiole di San Rossore.
Bibliografia:
- Antonio Fradeletto, Francesco Gioli e la sua Opera, Firenze, 1923, p. 22.
- Comanducci, Volume Terzo (Gam - Mons), IV edizione, Milano, 1972, pp. 1484-1487.
- Albert Boime, The Art of the Macchia and the Risorgimento, Representing Culture and Nationalism in Nineteenth-Century Italy, Chicago, 1993, pp. 108 - 112, fig. 3.18, illustrato a p. 109.