La damigella d’onore
Autore:
Gonzalès, Eva (1849-1883)
Titolo:
La damigella d’onore
Altri titoli:
La demoiselle d'honneur
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1879)
Classificazione:
Disegno
Tecnica e materiali:
Pastello su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
45 x 37
Annotazioni:
Firma in alto a sinistra: Eva Gonzalès
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Acquisizione:
Acquisto, 29 gennaio 2013
Provenienza:
- Curral, Paris; vendita, Hôtel Drouot, Paris, 10 aprile 1884, lotto 40.
- Henri Guérard, Paris, acquistato nella vendita di cui sopra, 10 aprile 1884.
- Jeanne Guérard-Gonzalès, Paris, acquisito il 1897.
- Jean-Raymond Guérard, Paris, acquisito il 1924
- Vendita, Palais des Congrès, Versailles, 9 dicembre 1973, lotto 77.
- Adolphe Stein, Crans-Montana.
- Collezione Giancarlo Baroni, acquistato da Adolphe Stein.
- Vendita, Sotheby's, New York, asta Property grom the estate of Giancarlo Baroni, 29 gennaio 2013, lotto 69, venduto per $2,546,500 (€1.882.448,00).
Mostre:
- Paris, Palais des Champs-Elysées, Salon, 1880, n. 4854.
- Paris, Salons de la Vie Moderne, Eva Gonzalès, 1885, n. 76, illustrato nel catalogo.
- Paris, Grand Palais des Champs-Elysées, Salon d'automne, 1907, n. 8.
- Paris, MM. Bernheim-Jeune, Eva Gonzalès, 1914, n. 21.
- Paris, A la Renaissance, Ingres à Picasso, 1928, n. 86.
- Paris, Galerie Marcel Bernheim, Eva Gonzalès, 1932, n. 21(I)
- Monaco, Sporting, Eva Gonzalès, 1952, n. 20, illustrato nel catalogo.
- Paris, Galerie Daber, Eva Gonzalès, 1959, n. 24.
Bibliografia:
- P. de Chennevières, Le Salon de 1880, 1880, menzionato p. 47.
- P. Leroi, "Le Salon de 1880, IV, Dessins, aquarelles et pastels", in l'Art, Luglio - Settembre 1880, menzionato p. 66.
- M. du Seigneur, L'art et les artistes au Salon de 1880, Paris, 1880, menzionato p. 126.
- R. Marx, "L'exposition Eva Gonzalès", in Le journal des arts, Gennaio 1885, menzionato p. 2.
- L. Gauchez, "Madame Eva Gonzalès", in Courrier de l'art, Gennaio 1885, menzionato p. 53.
- R. Henard, "Les expositions, Galerie Bernheim-Jeune", in La Renaissance, Aprile 1914, menzionato p. 25.
- L. Hautecoeur, "Exposition Eva Gonzalès", in La chronique des arts et de la curiosité, Aprile 1914, menzionato p. 115.
- L. Dimier, "Chronique des arts", in L'Action Française, Aprile 1914, menzionato p. 4.
- F. Monod, "L'Impressionnisme feminine", in Art de Décoration, Maggio 1914, menzionato p. 3.
- E. Moreau-Nelaton, Manet raconté par lui-meme, Paris, 1926, menzionato pp. 68-69.
- J. Bouret, "Eva Gonzalès, muse inspirée de Manet", in Les arts, Marzo 1950, menzionato p. 4.
- C. Roger-Marx, "Eva Gonzalès", in Arts, Luglio 1950, illustrato p. 8.
- C. Roger-Marx, Eva Gonzalès, Saint-Germain-en-Laye, 1950, illustrato tav. XIII.
- M-C. Sainsaulieu & Jacques de Mons, Eva Gonzalès, Étude critique et catalogue raisonné, Paris, 1990, n. 97, illustrato p. 215.