Interno di stalla
Descrizione:
Acquistato nel 1931 dalla nota Galleria d'Arte napoletana intitolata ai Fratelli Fraia, si tratta, come viene anche ribadito in una lettera dei galleristi all' Amministrazione Provinciale (18 marzo 1931, AS.P.), di uno "studio giovanile", databile, secondo me, negli anni Cinquanta dell'Ottocento. Pur modesto nella realizzazione del soggetto, peraltro molto caro all'autore, la tela reca tuttavia alcune caratteristiche della pittura di Filippo Palizzi, tra cui la scelta di singoli motivi del mondo contadino e soprattutto l'uso delle brevi pennellate multicolore di verde, ocra, marrone, rosso e blu. Anche la figura del contadinello con le gambe un po' tozze è un tipico elemento dei quadri palizziani di quegli anni.
(Christine Farese Sperken - http://www.pinacotecabari.it)