Il Tasso infermo a Bisaccia
Autore:
Celentano, Bernardo (1835-1863)
Titolo:
Il Tasso infermo a Bisaccia
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (1863)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su tela
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
90 x 195
Luogo di conservazione:
Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, Italia
Acquisizione:
Acquisto da Luigi Celentano, fratello dell'artista, 1884
Identificativo:
371
Note storico critiche:
Il dipinto, incompiuto, fu esposto nel 1864 alla mostra postuma dedicata a Celentano nel Regio Museo di Napoli, suscitando profonda e positiva impressione. Per l'episodio della vita del Tasso durante un soggiorno a Bisaccia nell'Avellinese, quando venne colto da una crisi di follia in mezzo a un gruppo di dame e cavalieri, Celentano si era infatti documentato sulla biografia scritta da Giovan Battista Manso (Venezia 1621, ripubblicata nel 1825), fonte di repertori di temi tasseschi per numerosi artisti.
(fonte: Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma)