Il Consiglio dei Dieci
Note storico critiche:
Il dipinto raffigura il Consiglio dei dieci dogi veneziani - supremo organo di governo della Serenissima - nel cortile di Plazzo Ducale mentre si avvia a salire le Scale dei Giganti per accedere all'interno del palazzo. Commissionata dal napoletano Giovanni Vonwiller, la tela sucitò vasti consensi negli ambineti artistici romani e napoletani e trionfò all'Esposizione di Firenze del 1861 (Yorick 1861, p. 225; Rovani, in "La Gazzetta di Milano", 4-7 novembre 1861; Selvatico 1862, pp. 30-31). Presentata nella sezione retrospettiva dell'Esposizione di Roma del 1883, l'opera rinnovò la fama del suo autore quale riconosciuto esponente della pittura di soggetto storico (Boito 1883, p. 222; Id. 1884, pp. 390-392; Chirtani 1883, II, p. 8).
(fonte: Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma)