Doge
Note storico critiche:
Il dipinto è incompiuto: sono rimasti allo stato di abbozzo la mano destra, il mobile sul quale la mano si appoggia e parte dell'abito. Il fondo rosato è costituito da una sottile stesura di preparazione. E' da accludersi probabilmente alla serie di studi eseguiti da Banti alla fine degli anni Cinquanta per un quadro a soggetto storico ambientato a Venezia. Matteucci riconosce nella fisionomia il modello che ha posato per la figura centrale del quadro La donna giocata a dadi (collezione privata). Ma la tipologia della figura ricorre comunque nei soggetti di Banti, come per esempio nel Ritrovamento del cadavere di Lorenzino de' Medici (1858) ove il personaggio al centro della scena rivela un'affinità di impostazione.
(fonte: http://www.catalogo.beniculturali.it)